
fino al
Programma
Escursione con guida naturalistica Massimiliano Giorgi dell’associazione “La Cordata - Escursionismo e natura”
Ore 14.15: ritrovo a San Vittore alle Chiuse (AN)
Presentazione, cenni naturalistici sulla Gola di Frasassi, veloce visita all’abbazia di S. Vittore delle Chiuse, alla Torre medievale e al Ponte romano sul fiume Sentino, poi spostamento in auto al paese di Pierosara. Breve visita al castello medievale e escursione panoramica sul “Sentiero dell’Aquila” (Km 5; dislivello 300 m; cammino 2h 30’, livello di difficoltà: facile).
Due passi all’interno della cinta muraria che circondava Castrum Petrosum (oggi Pierosara, poi saliamo su un sentiero tra rocce scagliose ed elementi di macchia mediterranea sino a 600 m. slm nei pressi della cima del Monte di Frasassi, osservando fioriture e varie specie di orchidee selvatiche. Lungo il cammino alcuni pannelli informativi ci aiuteranno a conoscere l’aquila reale (Aquila chrysaetos) che nidifica nella Gola di Frasassi.
Ore 17.45: Spostamento in auto (30 min.) verso la bellissima Cantina Vignamato, con breve visita aziendale e infine degustazione dei loro vini accompagnati da prodotti del territorio.
ATTREZZATURA NECESSARIA: indispensabili scarpe da trekking, meglio se alte alla caviglia (no da ginnastica), zainetto, cappellino antisole, pantaloni lunghi e comodi, calzini alti, maglietta, felpa, mantellina antipioggia, 1 L di acqua. Utili: binocolo, scarpe e cambio completo in auto.
DIFFICOLTÀ: la passeggiata è semplice, accessibile a tutti, e a ritmo blando onde poter osservare l’ambiente circostante.
Tariffe
Il costo dell’evento è in parte offerto dalla sezione Marche ed è richiesto un contributo di 15 €, da versare in loco in contanti.
In caso di maltempo, verranno forniti aggiornamenti tempestivi agli iscritti.
L’evento si intende confermato una volta raggiunto un minimo di 12 adesioni. In caso contrario, verrà annullato o rinviato.
Si prega di indicare le proprie intolleranze o esigenze alimentari nel campo NOTE.
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Soci e non soci | 29 Apr. 2025 10:00 | 15.00 pagamento in loco | Iscriviti |